Se il passato appartiene alla storia, il futuro, quello del coinvolgimento e dei progetti a breve termine, tende la mano al Civitavecchia calcio 1920. Questo per rispondere a quanto letto sul quotidiano locale Civonline, articolo sulle migrazioni forzate dei nostri giovani atleti civitavecchiesi per l’assenza di categorie Elite, che non corrisponde alla verità. Da giorni si lavora, forti delle categorie regionali negli Under19, Under17 e Under16, ereditate dall’oramai ex CPC2005 calcio, con i responsabili del settore Carlo Vincenzi, DT Agonistica, il DS Settore Giovanile Nello Savino e il DG Alessio Baffetti che stanno pianificando la stagione che verrà, per riportare in città le categorie Elite a breve termine. Stessa cosa sta avvenendo per le uniche due categorie provinciali Under15 e Under14, affidate a tecnici di spessore che si spera portino là categoria superiore già alla fine della stagione prossima. Il tutto senza dimenticare la Scuola Calcio, d’Elite dalla passata stagione, che mette sul piatto un movimento di tesserati al momento vicino alle duecento unità e che, grazie Responsabile Unico Manlio De Rosa, si sta ristrutturando in maniera tale da competere da vicino ai colossi romani del settore. C’è invece, a risposta di quanto letto e in controtendenza a quanto affermato, un forte coinvolgimento dei giovani calciatori civitavecchiesi in questo nuovo progetto, che non trovano nella categoria regionale un impedimento per fare calcio. I ragazzi, accompagnati dai genitori, si presentano al campo Tamagnini per chiedere lumi sulla stagione che verrà, chiedendo espressamente di farne parte per l’attaccamento ai colori della città. Se poi l’intenzione è quella di sminuire, ostacolare, mettere in risalto qualcosa che da tempo avviene nel comprensorio, così da minimizzare il lavoro passionale e continuo dei nostri responsabili non ci è dato saperlo. Al momento l’unica certezza poggia sulla volontà di mantenere un settore giovanile forte, che sia nel tempo un fiore all’occhiello del calcio dilettantistico regionale. L’Elite per il settore giovanile sarà la consacrazione al lavoro e alla perseveranza di tecnici, giocatori e staff dirigenziale. Si va avanti, forti più di prima.