Obiettivo quarti raggiunto, quaterna al Don Orione di Via della Camilluccia e Boreale sconfitta. Ancora in inferiorità numerica, stavolta è la volta di Leone ad abbandonare il campo. Prova di carattere davanti ad una Boreale a cui bastava un solo gol per passare il turno. Imbottiti di Under in panchina , con il 2002 Buono che ha fatto il suo esordio nella massima serie, la Vecchia non si scompone più di tanto e porta a casa una vittoria di pazienza tattica e furore agonistico. Il mese impossibile continua domenica al Tamagnini con l’ Ottavia, ma di tempo ce ne è per prepararla.
FORMAZIONE Caputo cambia poco rispetto all’undici solito. Pancotto tra i pali con Leone e Fatarella davanti al lui, sulle fasce Funari e Veronesi. Il duo di centrocampo è composto da Bevilacqua e Selvaggio, Tabarini e Tiozzo sui lati a innescare Ruggiero e Toscano.
GARA Neanche cinque minuti che Iustulin, erroneamente, valuta un tocco con la mano in area romana involontaria. Da rivedere. La stessa cosa avviene nell’area del Civitavecchia, Iustulin sorvola anche qui. Pari e patta. Primi quindici minuti al piccolo trotto, la palla è costantemente tra i piedi dei civitavecchiesi anche se i tiri in porta latitano. Per vedere la prima occasione bisogna aspettare il ventiduesimo, è di Ferrazzoli il tiro. La Vecchia risponde al trentesimo, azione corale con Funari che va al cross per Tiozzo, palla arpionata e spedita verso la porta. Alto di un soffio, da poco meno di cinque metri. Sei minuti dopo si ripete Tiozzo, stavolta da fuori area ed è facile preda di Zonfrilli. Ruggiero un minuto dopo scalda ancora i guantoni a Zonfrilli, nulla di fatto con il giocatore protagonista fino ad ora. Finisce zero a zero la prima frazione, nulla a che vedere col primo tempo dell’andata. Intervallo che dura solo otto minuti, un mezzo record. Tre minuti e vibra la traversa della porta difesa da Pancotto, il fendente parte dai piedi di Ferrazzoli. La Vecchia risponde al nono, cross di Veronesi con Toscano che manca per un soffio l’appuntamento davanti a Zonfrilli. Vecchia in pressing in questa ripresa, la Boreale deve spesso affrettare il rinvio per il uscirne anche se si aprono praterie nella tre quarti Civitavecchiese. Infruttuose. Al ventesimo passa la Vecchia, lancio di Toscano per Tabarini che fa due metri, converge, e scarica alle spalle di Zonfrilli. Al ventiduesimo la Vecchia rimane in dieci, Leone becca il secondo giallo e prende la via degli spogliatoi. Sembra una prassi. Al ventinovesimo raddoppia il Civitavecchia, tiro di Selvaggio col susseguente fallo di mano in area di Barnetti. Iustulin concede il rigore che Toscano trasforma. Due a zero e pratica archiviata. Rapini costringe a terra Pancotto, nulla di che. Il tris arriva al trentacinquesimo, è di Tabarini il tiro, mentre il poker lo serve Bevilacqua. Nessun recupero al novantesimo con la Vecchia che passa meritatamente ai quarti. Sotto a a chi tocca.
Ottavi Coppa Italia Eccellenza (andata 3-4)
BOREALE 0 vs CIVITAVECCHIA CALCIO 1920 4
Marcatori 20’st e 35’st Tabarini, 29’st Toscano, 38’st Bevilacqua
Arbitro Iustulin di Ciampino
Ammonizione Veronesi, Marcelli, Mastrandrea, Leone, Nardecchia, Blandino Barbetti,
Espulsioni Leone
BOREALE ZONFRILLI (36’st Otgon) PIANO MASI BARBETTI D IGNAZIO MASTRANDREA MARCELLI BLANDINO ROMANI (30’st Rapini) NARDECCHIA FERRAZZOLI 30’st Tondi) Panchina OTGON TONDI TOMASELLI RICCI CIANCA CAGGIA RAPINI ANZUINI VADALA Allenatore
CIVITAVECCHIA CALCIO 1920 PANCOTTO FUNARI (41’st Buono) VERONESI (40’st De Martino) BEVILACQUA FATARELLA LEONE TABARINI SELVAGGIO (38’st Palumbo) TIOZZO (31’st Converso) RUGGIERO (38’st Indorante) TOSCANO Panchina NUNZIATA DE MARTINO BUONO BELLUMORI CONVERSO SANSOLINI PALUMBO INDORANTE CERRONI Allenatore P. Caputo