Sconfitta ad Aranova la D femminile

Inizia con una sconfitta l’anno della D femminile di c5. Nella gara di ieri, valevole per l’11a d’andata, ha la meglio la compagine dell’Aranova per 4 a 3. La squadra diretta da Fabrizio Nunzi, tra l’altro con una gara ancora da recuperare, rimane comunque ben salda nella zona playoff nonostante la sconfitta. E’ uno scontro diretto e lo si vede già dall’inizio, per venti minuti le due compagini si equivalgono con tanto tatticismo in campo, poi, grazie ad un autogol, va in vantaggio l’Aranova. Il Civitavecchia non si compone e prima con Romitelli, da sola a tu per tu col portiere ospite si fa respingere il tiro, e poi con Amorosi, un miracolo dell’estremo difensore dell’Aranova che gli nega la gioia del gol, va vicina al pari. La svolta per i locali arriva in pieno recupero, alla Vecchia gli si spegne letteralmente la luce e l’Aranova ne approfitta, prima raddoppia con Lena e poi cala il tris con Cannavacciuolo. Si va a riposo sul tre a zero. Nella ripresa, nonostante la grande foga e i gol delle civitavecchiesi, non cambieranno più le sorti dell’incontro. Nel giro di dieci minuti la Droghini la riapre, la prima marcatura dopo neanche un minuto e la seconda al decimo, poi nel momento di maggior sforzo piomba come un falco la tegola dell’infortunio di Fiore. Il Civitavecchia è ancora in gara e con Romitelli potrebbe pareggiarla poco dopo, ma sul capovolgimento di fronte l’Aranova segna ancora con la Stefanelli. Droghini è in palla e un minuto dopo segna ancora, ma il quattro a tre non cambierà più fino alla fine. Il pressing delle civitavecchiesi non porterà a nessuna segnatura, il monologo neroazzurro si infrangerà quasi sempre sul portiere locale, specialmente quando, sul tiro di Amorosi, la costringerà a un mezzo miracolo.
E’ ancora lunga la strada.

11a andata serie D femminile di c5
Aranova 4 vs Civitavecchia Calcio 1920 3
Marcatori: Autogol, Lena, Cannavacciuolo e Stefanelli; Droghini(3)

Pubblicità

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.