La compagine diretta da Fabrizio Nunzi ne rifila cinque all’Ls 10 e si attesta in terza posizione. In testa c’è ancora il S. Filippo Neri con 37 p.ti, seppur non abbia giocato la sua gara con il fanalino di coda Palidoro, seguono a tre punti gli Eventi Futsal che sono stati fermati sul pari dall’Aranova, con le neroazzurre che grazie alla vittoria recuperano parte dello svantaggio e adocchiano ora la seconda posizione, lontana solo un punto. Dietro un cumulo di squadre pronte ad approfittare del primo passo falso, su tutte il Trastevere che è a otto punti dal S Filippo ma deve recuperare due gare, se le vincesse tutte e due sarebbe seconda da sola.
Sul fronte neroazzurro buona la gara delle atlete civitavecchiesi, dominano fin dalle prime battute e portano a casa tre punti importantissimi. Dopo appena un minuto Romitelli recupera palla e serve Droghini che è brava a insaccare l’uno a zero. Il pressing totale paga, la Vecchia rischia poco ma per il raddoppio bisognerà aspettare. Al sedicesimo, dopo un assolo, Droghini fallisce il raddoppio, che però arriva poco dopo su azione personale di Fiore, brava ad anticipare e calciare siglando il due a zero. Le avversarie si rendono pericolose in almeno un paio di occasioni, ma proprio allo scadere del primo tempo ancora Fiore, con un tiro sotto la traversa, porta il risultato sul tre a zero.
Nel secondo tempo la Vecchia parte al piccolo trotto rischiando anche qualcosa, poi al 15 minuto parte in contropiede Maruzzella che sigla il quattro a zero. La partita è in ghiaccio con l’unico sussulto ospite intorno al venticinquesimo, quando su punizione Sechi rende per le ospiti meno amara la pillola. Al trentesimo minuto Amorosi, coronando un’ottima prestazione personale, con un assolo riporta il vantaggio sulle quattro reti. Una vittoria importante in chiave classifica ma ora testa a sabato quando contro il fanalino di coda Palidoro fanalino non bisognerà fallire l’appuntamento con i tre punti.
18a giornata serie D femminile -Girone A-
Civitavecchia Calcio 1920 5 vs Ls10 1
Marcatori: Romitelli, Fiore(2), Maruzzella e Amorosi; Sechi