Superbi Under15. La vittoria all’inglese alle Muracciole sull’Aranova porta i provinciali in testa da soli mentre per il Futsal è l’ennesima vittoria, in un esperimento che sta dando frutti insperati. Partiamo dal calcio a undici e dai gol di Giuli e Mobili che, complice il pari tra Svs e Cerveteri, permette ai neroazzurri guidati da Nello Savino di staccare le due dirette concorrenti e andare in fuga. Ora guida la Vecchia con due punti di vantaggio sull’Svs e tre sul Cerveteri. Partita non bellissima e giocata su ritmi bassi anche se è il Civitavecchia a tenere il pallino del gioco. Lo fa con fraseggi stretti e tiri che però non impensieriscono più di tanto il portiere avversario Deiana. In due occasioni il portiere dell’Aranova deve intervenire per evitare la rete, uno su tiro di Fabbri dalla distanza, con il portiere che smanaccia sopra la traversa, e l’altro su tiro di Mobili ravvicinato deviato in tuffo sul primo palo. Al terzo tentivo concreto il Civitavecchia passa in vantaggio, bella combinazione Giuli-Fugalli con il primo che entrato in area lascia partire un tiro in diagonale, che non da scampo al portiere avversario. Il primo tempo si chiude con il risultato di 0 a 1. Nella ripresa il copione non cambia, il Civitavecchia fa il gioco e su una ripartenza veloce Giuli entra in area e, dopo aver saltato un paio di avversari, viene steso. Rigore ineccepibile, sul dischetto va lo specialista Mobili che non sbaglia. Un due a zero che non cambierà fino alla fine. Tre punti importantissimi con il Civitavecchia che si porta in testa alla classifica da solo, questo grazie al pareggio per 2 a 2 tra Svs e Cerveteri. C’è ancora da lottare. Non da meno è stata l’Under15 del Futsal che batte L’ Olimpus Roma per nove a tre e mantiene la terza posizione. Ennesima vittoria dei ragazzi del futsal che continuano a divertirsi e, soprattutto, a migliorare giocando nello stretto. Le reti portano la firma di Di Pomponio, 4, le due di Andriani e la segnatura a testa per Mercuri, Nobile e Rescia.