Due compagini di scena tra le mura amiche, Under19 al Tamagnini e gli Under16 al Gagliardini, e due in terra romana, Under15 in casa del Vescovio e gli Under14 con la Jem’s. Al palo invece gli Under17 che, causa Covid19 dell’altra squadra, rimarranno spettatori in questa tornata.
Tenta l’ulteriore strappo l’U14 capolista di Pane e Galardo che, dopo aver portato il distacco a più otto sulla seconda Fiumicino1926, sarà impegnata sabato pomeriggio sul campo della quarta forza del girone Jem’s Soccer, distanziata ad oggi di 11 punti.. Nel palinsesto spicca la gara tra il Fiumicino secondo e la Champions Club terza in graduatoria.
Occasione ghiotta di rilancio per gli U19 di Michesi che, dopo la buona gara in casa del Ladispoli culminata con un pari, tra le mure amiche attendono sabato pomeriggio il fanalino di coda Pescia Romana. Terzi in classica con un ritardo di un punto sulla seconda Pfc e cinque sulla capolista FC Grifone, dovranno sfruttare al meglio la gara.
Gli U16 Elite di Rocchetti, reduci da una sconfitta nel recupero infrasettimanale in casa del Savio, attendono invece la Viterbese. Gara sulla carta abbordabile, ottima era stata l’impressione data dai neroazzurri nella gara d’andata, culminata tra l’altro con un pari, a capo di una differenza minima tra le due squadre in classifica (6 punti).
L’U15 di Gualtieri sarà impegnato domenica mattina sul campo del Vescovio e, vista la differenza in classifica tra le due compagini, neroazzurri terzi e romani quarti a sette punti, il match clou del girone A sarà il loro. Fuori casa giocheranno le due battistrada del girone, entrambe contro le quinte in classifica, con la capolista Club Olimpico in scena contro l’Athletic Soccer mentre il Castello, secondo, agirà sul campo della Champions.