In rimonta la Vecchia batte L’Astrea, rifilando cinque gol ai ministeriali, ritornando prepotentemente a ridosso del treno promozione. Ora la distanza dal terzo posto occupato dalla W3 è di soli tre punti, mentre dalla Pfc seconda è di cinque punti.
L’approcciò alla gara è da brivido, dopo sette minuti L’Astrea è già avanti, con i ministeriali che premono e vanno vicino al raddoppio in due occasioni. Funari di prepotenza la rimette sul pari e la gara cambia. Esce fuori il gruppo, dimostrando che quanto fatto fino ad oggi non è casuale, con un Bersaglia da mille e una notte che porta avanti i neroazzurri. La strada è spianata e nella ripresa, dopo aver subito il momentaneo pari, Cerroni, Bersaglia e Ruggiero chiudono la pratica.
FORMAZIONE Assentì Pippi e Luciani, con un Serpieri, Mancini e La Rosa a mezzo servizio, nell’ultima ora si aggiunge anche Scaccia tra gli assenti. L’undici iniziale vede sul terreno di gioco D’Angelo tra i pali, Funari Gagliardi Serpieri e Fatarella in difesa, Istrate La Rosa e Proietti nella mezzeria di centrocampo pronti ad innescare Ruggiero, Cerroni e Bersaglia.
GARA È una Vecchia in piena emergenza quella che si presenta oggi allo Sbardella di Roma. Ne segna cinque in rimonta e rimane prepotentemente in lizza per il salto di categoria. Parte male comunque la compagine neroazzurra, dopo sette minuti è già costretta a rincorrere. Castro sul filo del fuorigioco converge verso l’area, entra e calcia, scivolando in terra subito dopo, con D’Angelo che si allunga deviando in corner. Germano è di tutt’altro parere indicando il dischetto, con lo stesso Castro che sigla l’uno a zero. Servono dieci minuti ai neroazzurri per essere pericolosi, Ruggiero per Bersaglia che di testa manda però tra le braccia di Spilabotte. La Vecchia trema ancora intorno al diciottesimo, per due volte esce malamente dalla sua area fornendo prima a Cioffi e poi a Castro l’opportunità del raddoppio. Entrambe le volte, fortunatamente, è un nulla di fatto. La Vecchia soffre poi tira fuori gli artigli e sul finire del primo tempo opera il sorpasso. Funari dall’area piccola sigla il pari, la rete arriva dopo aver raccolto il tiro di Ruggiero, mentre la seconda rete porta la firma di Bersaglia abile, con un fendente, a raccogliere la sponda di Cerroni e ad insaccare sotto l’incrocio. Cerroni in pieno recupero potrebbe triplicare a due passi dalla porta, ma la sfera si spegne alta di un soffio. Grande reazione, ma non si è ancora visto niente. L’Astrea entra determinata nella ripresa e dopo tre minuti riagguanta il pari con Giuntoli, splendido il tiro da posizione defilata che, prima colpisce il palo, per poi insaccarsi alle spalle di Scaccia. È un fuoco di paglia, la Vecchia da lì in avanti porterà tutto dalla sua parte. Cerroni dopo neanche due giri di lancette riporta in vantaggio la Vecchia, Ruggiero manda a spasso la difesa locale e serve il bomber che insacca. Da lì in avanti i neroazzurri consagreranno il risultato. Al ventitreesimo sale in cattedra ancora Bersaglia, rimessa laterale di Funari che serve l’esterno al limite dell’area, con la sfera colpita al volo che si insacca alle spalle di Spilabotte. Non è ancora finita, la cinquina la serve Ruggiero quattro minuti dopo quando, direttamente dalla linea di fondo, mette la sfera in porta con un tiro senza leggi della fisica. Splendida vittoria ottenuta in piena emergenza. Ora testa al Fiumicino.
Recupero 23a giornata Eccellenza Girone A
Astrea 2 vs Civitavecchia Calcio 1920 5
Marcatori: 7’pt Castro rig., 3’st Giuntoli (A); 29’pt Funari 47’pt e 23’st Bersaglia, 6’st Cerroni e 27’st Ruggiero (CV)
Arbitro Germano di Ostia Lido
Ammoniti De Santis, Santarpia, Moi, D’Angelo, Bersaglia e Imperiale
Astrea Spilabotte Buffolino (20’st Conte) Vitale (26’st De Angelis) Tomassi Dionisi Santarpia (24’st Arena) Gobbo Mollo Castro (35’pt Giuntoli) (15’st Moi) Raho Cioffi A disp. De Santis Arena Marziantonio Moi De Angelis Conte Piccione De Troia Giuntoli Allenatore M. Dalia Santi
Civitavecchia Calcio 1920 D’Angelo Gagliardi Funari Proietti Serpieri Fatarella La Rosa (41’st Imperiale) Istrate (36’st Castaldo) Cerroni (36’st Panico) Ruggiero (47’st Taflaj) Bersaglia (27’st Mancini) A disp. Giustiniani Imperiale Galimberti Taflaj Castaldo Mancini Panico Allenatore M. Castagnari