Non conosce ostacoli l’Under14, ne rifila sei al Palocco e continua la sua corsa senza ostacoli verso la vittoria del campionato. Sono sedici le vittorie consecutive della squadra diretta da Pane e Galardo, e a meno di qualche amnesia da qui alla fine si candida a vincere il girone in largo anticipo. A otto dalla fine ad inseguire a 13 punti c’è il Fiumicino1926, ndr giocherà domani mattina la sua gara in casa della Romaria, mentre rimane distante quindici punti la Champions, vincente tra l’altro oggi sul campo della Flaminia.
Gara senza storie anche quella di quest’oggi. Una partenza in sordina nei primi minuti, provvidenziale l’intervento di Patarchi sul tiro di Tripi in avvio, sarà l’unica sortita in avanti degli ospiti, poi è un monologo neroazzurro. Gioca a memoria la squadra civitavecchiese, veloce, dinamica e sempre prima sulle seconde palle la squadra diretta da Pane e Galardo si incuneerà con facilità nella retroguardia romana. Ciavattini centroboa ad assistere Vincenzi con il due Fusini-Marceleltti, supportati da Rotelli e Lubrano nella mezzeria di centrocampo, a direzionare il gioco ne segneranno quattro di marcature. Non ci saranno altri pericoli per Patarchi fino alla fine complice anche la “famosa” ripartenza dal basso, utilizzando il portiere e i due esterni difensivi che i giocatori del Palocco si ostineranno a fare, nei primi trentacinque minuti si giocherà ad una sola porta. In sequenza andranno in rete due volte Ciavattini ed una Rotelli e Marcelletti. La ripresa, dopo la sarabanda di sostituzioni da entrambe le parti, vedrà il Civitavecchia andare ancora in rete per due volte con Boccuni.
18a giornata Under14 regionali girone A
Civitavecchia Calcio 1920 6 vs Palocco 0
Marcatori: Ciavattini (2) Rotelli Marcelletti e Boccuni (2)
CIVITAVECCHIA CALCIO 1920 Patarchi Scriboni Tomeucci Montana Serpentaria Rotelli Marcelletti Lubrano Vincenzi Fusini Ciavattini A disp. Nocchi Giordano Boccuni Ferretti Ricci Zanacchi Biagini Romagnuolo Pane Allenatore Pane/Galardo
PALOCCO Curci Del Gobbo Di Paolo Doria Giorgio Gradi C Gradi S. Tripi Lauricella Mele Ottaviani A Disp Mariotti Paolinelli Pelli Pompili Proietti Ravicini Tripaldi Laurenti Allenatore D. Ciaffaroni
I gol della gara