Cerroni risponde a Parini, tutto nel primo tempo fra Fiumicino1926 e Civitavecchia Calcio 1920. Un pari che serve forse poco ai neroazzurri visto che, pareggia anche la Pfc con il distacco che rimane invariato, ma soprattutto vince la W3 che si riporta prepotentemente sotto al duo di testa agganciando la Cimini in seconda posizione. Mercoledì la Vecchia fa visita al Certosa, poi si tireranno le somme.
FORMAZIONI Castagnari deve sopperire all’assenza di LaRosa, oltre che a quella di Scaccia , con l’undici iniziale che vede D’Angelo tra i pali, Serperi e Fatarella centrali difensivi supportati da Mancini e Funari, Gagliardi Proietti e Luciani nel tridente di centrocampo pronti a supportare Cerroni, Pippi e Ruggiero. Sull’altro fronte Ruocco piazza Molon tra i pali poi in rigoroso numero di maglia Ferrari, Baronci, Munaretto, Bove, Palmieri, Parini, De Nicolò, Bozzetto, Piachedda e Clementucci.
GARA Campo al limite della praticabilità, servirà cuore e palla lunga per uscirne indenni. Gara viva già dalle prime battute, la Vecchia suona la carica anche se al primo affondo passano i locali. Al settimo serve un intervento sulla riga da parte della retroguardia aeroportuale per respingere il tiro di Pippi, poi sul capovolgimento di fronte passa il Fiumicino. Punizione dalla trequarti di Parini con la sfera che rimbalza e si insacca alle spalle di D’Angelo. Il Fiumicino spinge e due minuti dopo è il palo a fermare il tiro di Pischedda, partenza da brivido per i neroazzurri. Al quarto d’ora, dopo con nazione Cerroni-Ruggiero nel cuore dell’area, il fantasista ha la palla del pari ma il tiro, dalla realtà piccola, finisce però alto. Sono le prove del pari che arriva al diciottesimo, duetto Pippi, Ruggiero e Cerroni con quest’ultimo che defilato gira alle spalle di Molon. Pari ristabilito. La gara si lotta più a centrocampo anche se sul finale la Vecchia ha la sua occasione per passare. È il quarantesimo quando si supera Molon, Funari per Ruggiero che tira a botta sicura ma trova sulla sua strada un super Molon, abile a mandare in corner. Finisce praticamente qui, senza recupero. La Vecchia entra con altro piglio in campo e dopo soli due minuti va finissima al vantaggio, girata di Ruggiero e sfera di un soffio fuori. È solo apparenza, sarà un secondo tempo senza tante emozioni e giocate prevalentemente a centrocampo. Al diciottesimo Pippi la soluzione ce l’ha tra i piedi e la tenta in acrobazia, rovesciata che Molon para a terra. Sull’altro fronte cinque minuti dopo Bozzetto da buona posizione manda alto. Palmieri al quarantesimo di testa vede sfilare la sfera a un soffio dal palo sinistro difeso da D’Angelo. Finisce dopo sei minuti di recupero con un pari che allontana le speranze playoff.
25a giornata Eccellenza Lazio girone A
Fiumicino1926 1 vs Civitavecchia Calcio 1920 1
Marcatori 8’pt Parini 18’pt Cerroni
Arbitro Beltrano di Rimini
Ammonizioni Clementucci, Funari, Ferrari, Parini, Bonis, Palmieri
Fiumicino1926 Molon Ferrari Baronci (49’st Ottello) Munaretto Bove Palmieri Parini (43’st Paris) De Nicolò (31’st Benedetti) Bozzetto (26’st Bonis) Piachedda Clementucci (15’st Trimeliti) A disp. Loru Bartocci Benedetti Paris Ottello Prato Trimeliti Zoppellari Bonis Allenatore L. Di Ruocco
Civitavecchia Calcio 1920: D’Angelo, Funari, Mancini Proietti, Serpieri Fatarella, Luciani Gagliardi (24’st Bersaglia) Cerroni Ruggiero, Pippi (19’st Panico) A disp. Di Perna,Imperiale, Cavallaro, Caforio, Istrate, Bersaglia, La Rosa Panico, All. M.Castagnari