Vittoria sul Grifone: la dedica è per Flavio Gagliardini 

La Vecchia cala il pokerisssimo al Tamagnini, batte il Grifone per cinque a uno e si avvicina alla terza posizione. Nella mattinata la Pfc cede al comunale di Vignanello alla W3 e ora la terza piazza è a soli quattro punti. Tanti gli avvicendamenti con larghi spazi concessi a chi ha giocato poco fino ad ora. Buona la prova di Imperiale, per lui un assist-gol, così come quelle di Istrate e Bersaglia che vanno entrambi in gol. Un pensiero va a Flavio Gagliardini che oggi avrebbe festeggiato il suo 42esimo compleanno, con la vittoria che gli è interamente dedicata.

FORMAZIONE Cambia in parte l’undici mister Castagnari, da una giornata di riposo a Serpieri, Cerroni, Proietti e Luciani mettendo al loro posto Caforio, Bersaglia e Istrate. Il resto vede D’Angelo tra i pali, Funari e Mancini sulle fasce con il sempre presente Fatarella di supporto a Caforio. A centrocampo il trio è composto da La Rosa, Istrate e Gagliardi pronti a innescare Pippi, Ruggiero e Bersaglia. Sull’altro fronte mister Berruti piazza Rosati tra i pali poi, in rigoroso numero di maglia, Morero, Tektak, Ottaviano, Mahama, Martino L., Martino D. ,Abbruzzetti, Muanda e Marzocchi

GARA Primo tempo a ritmi bassi, la Vecchia amministra mentre il Grifone si difende cercando di non lasciare troppi spazi. Dopo quattro minuti i neroazzurri sono già avanti grazie ad un autogol di Martino, fatale un rimpallo che batte Rosati. La gara è istradata sul binario più logico anche se tutto viene sconvolto intorno al decimo. Baciu lascia correre su un probabile fallo di Muanda su Fatarella e il numero dieci, dopo aver percorso una decina di metri, serve Abbruzzetti che solo davanti a D’Angelo insacca la rete del pari. Non cambia il cannovaccio della gara, la Vecchia dopo soli quattro minuti è di nuovo avanti. Ruggiero in uno dei suoi soliti slalom arriva fino a all’area piccola per servire poi Pippi, il numero nove arpiona e insacca sull’altro palo. Due a uno. Nei minuti restanti da segnalare c’è una conclusione di Gagliardi e sull’altro fronte di Martino, senza esito entrambe. Si va a riposo così. Al ritorno in campo dopo sei minuti la Vecchia cala il tris: azione di Imperiale, subentrato poco prima al posto di Gagaliardi, per Bersaglia che indovina l’angolo basso alla sinistra del portiere. Non c’è partita seppur il Grifone metta tanto impegno sul terreno di gioco, la sarabanda dei cambi la fa da protagonista così come le ultime due marcature dei neroazzurri. La prima arriva al trentatreesimo grazie a Panico, poco prima era servito un super Rosati per respingere la sua conclusione, mentre la seconda ad opera di Istrate che sancisce il cinque a uno finale.

27a giornata Eccellenza Lazio girone A

Civitavecchia Calcio 1920 vs Grifone Gialloverde

Marcatori 4’Autogol, 14’pt Pippi, 7’st Bersaglia, 33’st Panico e 44’st Istrate (CV); 11’pt Abbruzzetti (GG)

Arbitro Baciu di Tivoli

Ammonizioni Ruggiero

Civitavecchia Calcio 1920: D’Angelo, Funari, Mancini La Rosa, Caforio Fatarella, Istrate Gagliardi (2’st Imperiale) Bersaglia (13’st Panico) Ruggiero (36’st Liberati) , Pippi (26’st Cerroni)! A disp. Scaccia,Imperiale, Panico, Liberati, Serpieri Proietti, Cerroni, Luciani All. M.Castagnari

Grifone Gialloverde Rosati Morero Tektak (36’st Johanson) Ottaviano Mahama Martino L. Martino D. (26’st Latini) così Abbruzzetti Muanda (26’st Ranazzo) Marzocchi (3’st Pepe) A disp La Rovere Belfiori Cantagallo Ranazzo Pepe Latini Johanson Allenatore Berruti

Pubblicità

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.