Cala il poker il Grifone al Tamagnini e spedisce i neroazzurri a quattro punti. Di carattere la compagine romana che sfrutta appieno le occasioni che ha, al contrario del Civitavecchia che manda alle ortiche la possibilità del pari sbagliando un rigore, per poi subire un uno/due micidiale nel momento di maggior spinta. A tre dalla fine sembra segnato il destino, ma un occhio ora va buttato anche alla terza Ladispoli che è a cinque punti.
GARA Fasi di studio in avvio: è percepibile la posta in palio. Gli avversari dopo tre minuti, colpo testa di Coccia, costringono il portiere neroazzurro agli straordinari. Il bandolo della matassa è in mano ai ragazzi di Michesi, lo sarà per larga parte della gara, ma Coccia è incontenibile in questo avvio, poi si mimetizzerà per bene senza essere più una spina nel fianco, e al primo vero affondo porta il Grifone avanti. È il decimo quando il numero 7 va via sull’out sinistro, dagli spalti è sembrato in offside nel momento in cui riceve la sfera, e dopo un dribbling quando era quasi a tu per tu con Scaccia viene atterrato. Ballistreri non ha dubbi e concede il rigore che lo stesso Coccia trasforma con l’aiuto del palo. Il Civitavecchia rimane in partita e nel giro di due minuti va vicinissima al pari, Zagami manda fuori da buona posizione mentre sulla seconda di conclusione ci pensa De Clementi a spedire in acrobazia la sfera in corner. L’occasione d’oro per riagguantare il pari la Vecchia ce la ha al trentasettesimo. Fa tutto Amato che dapprima si procura il rigore per poi spedire dagli undici metri la sfera ampiamente a lato. Finisce così la prima frazione, il Grifone è avanti anche se il pari sarebbe stato più giusto. La compagine di Michesi parte forte in avvio ripresa, Luchetti al decimo per Amato con la sfera, dopo un paio di fortunosi rimbalzi, che viene spedita in corner. Dalla lunetta palla nel mezzo e respinta sulla riga di nuovo in corner. Batte ancora la Vecchia con il Grifone che fa sua la sfera e, sugli sviluppi, parte in contropiede raddoppiando con Caviglia. Non passano neanche cinque minuti che Saulli cala il tris in contropiede. È in colpo del Ko che di fatto chiude la gara. La Vecchia mantiene il pallino del gioco ma ad andare ancora in rete è il Grifone con Giardini. Tre quarti di campionato è tra le mani del Grifone e ora, a 270 minuti dalla fine, il Civitavecchia deve solo sperare in un mezzo miracolo per superarli.
23a giornata Under19 Regionale girone A
Civitavecchia Calcio 0 vs Grifone 4
Marcatori: 10’pt Coccia rig., 12st Caviglia, 14’st Saulli e 37’st Giardini
CIVITAVECCHIA CALCIO 1920 Scaccia Luchetti Fastella Castaldo Percussi Deiana Liberati Tranquilli Amato Mastropietro Zagami A disp. Castiglione Galimberi Celestini De Santis Criscoli Palma Taflaj Valle Mancini Allenatore D. Michesi
GRIFONE ROMA De Clementi Francucci Scricciolo Trquini Caviglia Coccia Rozzini Saulli Forti Varani Giardini A disp De Venuti Giaquinto Capra Nwanozie Giusti Tataranni Pallotti Allenatore A. Campagna
Foto gara a cura di ®Alessio De Luca