Poker degli U17 e l’Elite è servito

È Elite per gli Under17 di Simone Onorati. Una vittoria strameritata che arriva con novanta minuti in anticipo. Un percorso unico fatto di rimonte, rincorse dopo il passo falso nella prima domenica in casa dell’Aranova e la sconfitta nella domenica successiva ad opera della Real Azzurra, e soprattutto di vittorie su tutti i campi, compresa quella doppia sul Petriana seconda in classifica che ha dato il là alla vittoria anticipata di oggi.

Stratosferico se si considera anche il lungo stop delle categorie giovanili a causa della Pandemia, in cui tornare a giocare tra dubbi e incertezze, facendolo poi in questa maniera, rende questo traguardo ancora più importante, forte. Una stagione unica in special modo perché, quanto si è fatto, va ad accostarsi all’altro titolo Elite conquistato in questa stagione dagli U14 e i playoff storici ottenuti dagli U16 Elite. Figli di una programmazione che la Civitavecchia calcistica, seppur colpita dal virus, ha saputo perpetrare raddoppiando, anzi unendo, le forze calcistiche con il Dlf. Alla fine questi sono i risultati, Chapeau.

Tanti i protagonisti eccelsi in questa cavalcata, perché se da una parte mister Simone Onorati ha vinto ancora un campionato nonostante la sua giovanissima età, eccelsa fu il Double nella stagione 2016/2017 con la vittoria del girone e poi delle finali scudetto, autentici artefici sono stati i giocatori su quel rettangolo verde. Si conteranno solo tre sconfitte in tutto l’anno con quella arrivata nella prima giornata, per quanto fatto successivamente, che ha del paradossale visto che era giunta per mano del giudice sportivo dopo un errore grossolano. La squadra è in serie positiva dal 27 marzo, reduce dalla sconfitta in casa del Vis Aurelia ha inanellato 7 risultati positivi, 8 con quello di oggi, vincendone sette e pareggiandone una. Autentici mattatori i giocatori perché se il reparto avanzato ne ha segnati 62 di reti, sugli scudi Cristiano con 19, Fugalli con 13 e Cavallaro con 9, la retroguardia non ha fatto da meno visto che si è inchinata agli avversari solo 23 volte.

GARA match equilibrato fino al venticinquesimo, si erano contate due conclusioni per i neroazzurri e una per i biancoverdi fino ad allora. Da una parte Di Giancamillo mentre dall’altra Giuli e Polidori avevano impegnato gli estremi difensori. La svolta arriva al venticinquesimo, Fabbri dai trenta metri fa partire un fendente che batte l’incolpevole Deiana portando in vantaggio i suoi. Da lì in avanti è un monologo neroazzurro che raddoppiano prima con Giuli, era il ventisettesimo, e poi triplicano con Cristiano quattro minuti dopo. La ripresa vede uscire il Dlf che cerca di limitare i danni. Più propositivo il Dlf colpisce un palo con D’Alesio in apertura, Giustiniani era apparso in ritardo, con il giocatore che replicherà al ventesimo quando, con una staffilata da fuori area, colpirà stavolta la traversa. Sull’altro fronte a mandare la sfera sulla traversa ci penserà invece Giuli, bissando quella colpita da Cristiano a metà primo tempo. Il finale è ancora neroazzurro, Cultrera si fa parare il rigore a due dalla fine mentre Di Riso, entrato da poco, segna il quarto gol per i suoi quasi sul fischio finale.
Nessuno aveva messo in dubbio che poteva essere un’annata straordinaria, ma riuscirci è solo per chi su quel rettangolo verde da l’anima tutti i giorni.

25a giornata Under17 regionali girone A

Dlf 0 vs Civitavecchia Calcio 1920 4

Marcatori 25’pt Fabbri, 27’pt Giuli, 31’pt Cristiano e 45’st Di Riso

Arbitro De Felici di Civitavecchia

DLF Deiana Di Francesco Nesta Sirica D’Antini Curcio Sargolini Di Giancamillo Lucini D’Alessio Fara A disp Tosini Fazle Lutzu Calvo Gandolfi Allenatore L. Valle

CIVITAVECCHIA CALCIO 1920 Giustiniani Mariotti Baffioni Fabbri Cavallaro Monteneri Cultrera Polidori Nobile Giuli Cristiano A disp. Di Perna Cesarini Verde Serpente Ricci Leofreddi Stefanini Di Riso Allenatore S. Onorati

Pubblicità

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.