È la solita Vecchia formato coppa quella che è di scena sul sintetico di Acilia. Passa due a uno in rimonta dopo una gara da incorniciare e vede gli ottavi. In piena emergenza tra squalifiche, infortuni di lunga degenza e qualche giocatore preservato per la prossima gara, in lista troviamo cinque 2005 di cui uno in campo e quattro 2004 di cui uno in campo, va sotto nel primo tempo grazie a Damiani per poi ribaltare il tutto, nella seconda parte della ripresa, grazie a due perle di Manuel Vittorini. L’idea di qualcuno che potesse abdicare da subito, dopo la storica vittoria nella passata stagione, non ha fatto i conti con lo spirito di questa società che in coppa è qualcosa di unico.
GARA Ampio turnover in casa neroazzurra. Tra scelte tecniche e squalifiche riconducibili alla gara di Coppa Italia Nazionale in quel di Ossi nella passata stagione, mister Bifini lascia fuori ad inizio gara Proietti e Luciani oltre gli squalificati Gagliardi, Ruggiero, Cerroni Samuele e Leonardi. Tutto ciò senza dimenticare gli infortunati Pomponi, Belloni e Mancini, con l’undici iniziale che vede Nunziata tra i pali con davanti a lui Luchetti, Funari, Fatarella, Serpieri, Cerroni, Vittorini, Hrustic, Gravina, Fugalli e Zambrini. La Vecchia regge l’urto, eccome se lo regge. Un primo tempo che si infiamma solo nel finale, quando Damiani con una rasoiata beffa Nunziata. È il trentanovesimo e con quel parziale si andrà a riposo, ma prima da segnalare c’è qualche occasione; da una parte e dall’altra. Parte la Vecchia intorno al ventesimo con una conclusione di Zambrini sugli sviluppi di un corner, due minuti dopo replica Damiani ma Nunziata è pronto. Nulla di che, entrambe. Cinque minuti dopo senza tante velleità da una parte Funari e dall’altra Bergamini. Succede poco per lo spettacolo, almeno fino al trentacinquesimo quando su rinvio di Nunziata raccoglie Funari per il “solito” Vittorini che, dopo un gioco di gambe a spostare equilibri e palla, scaglia la sfera dal limite dell’area a un capello dall’incrocio. Al trentanovesimo passa la W3, ripartenza fulminea con la sfera scambiata fuori dell’area che arriva a Damiani che in controbalzo beffa Nunziata. Finisce così con le due squadre che vanno negli spogliatoi sull’uno a zero. La ripresa è di rimonta con i neroazzurri che partono forte e nei primi cinque minuti vanno vicino al gol dapprima con Fatarella, che manda ad imparare la sfera dopo un tiro a mezza altezza, e con Funari in sforbiciata. La Vecchia c’è con tutti i “sentimenti” e al decimo recrimina, sarà la prima di due volte, per un fallo in area subito da Vittorini; sembrava netto almeno da fuori. Al ventesimo Damiani costringe Nunziata agli straordinari, pregevole e di fattura la respinta sopra la traversa del neroazzurro. Sul capovolgimento di fronte sale in cattedra Manuel Vittorini, cross di Funari con il funambolo che raccoglie di destro per portarlo sul sinistro: gioco di gambe per scagliare la sfera in diagonale sul palo opposto alle spalle dell’estremo difensore della W3. È parità. Tre minuti dopo la Vecchia recrimina ancora per un fallo in area, lancio col contagiri di Paolo Cerroni per Luchetti che in piena area viene atterrato. Nulla di fatto, ancora. La Vecchia tenta il tutto per tutto e al novantesimo in piena zona Cesarini stocca il sorpasso. Imperiale albeggia a centrocampo dando una palla filtrante col compasso a Vittorini, Il bomber arpiona e dopo aver superato anche il portiere insacca. La W3 ha la palla del pari sul fischio di chiusura, cross dalla trequarti con Damiani che manda di un soffio alto. Ma non c’è più tempo, la Vecchia passa agli ottavi meritatamente.
Sedicesimi Coppa Italia Eccellenza Lazio
W3 Maccarese vs Civitavecchia Calcio 1920
Marcatori 39’pt Damiani, 21’st e 45’st Vittorini
W3 Maccarese D’Alessandro Treccarichi Bergamini Pellegrino Damiani Finucci La Rosa Madeddu Lo Monaco Russo Di Nicola A DISP Pieri Starace Citro Buonamano Di Loreto Esposito Cafarelli Qmbrogi Zarantonello ALLENATORE S. Manelli
Civitavecchia Calcio 1920: Nunziata Luchetti Funari Fatarella Serpieri Cerroni Vittorini Hrustic Gravina Fugalli Zambeini A DISP Sarracino Celestini Proietti Luciani Imperiale Cultrera Cavallaro Mitsch Catini ALLENATORE A. Bifini