Tutto rimandato a Vignanello, al Tamagnini è pari

È pari tra la Vecchia e la PFC. Segna dal dischetto Di Mario in apertura e la chiude Funari quasi allo scadere. Tutto è rimandato alla gara di ritorno. Vecchia arcigna, piena di voglia e con tante forze fresche nel l’undici iniziale, ma che ha avuto davanti una compagine che ben si è difesa, ripartendo si poco ma sempre sul pezzo. La gara eterna di coppa tra le società continua, con il passaggio del,turno che è rimandato al Comunale di Vignanello. Splendido colpo d’occhio in tribuna, la città non tradisce neanche in coppa i suoi beniamini.

FORMAZIONE Scelte quasi obbligate per mister Bifini, rispetto all’undici solito di campionato in cui da annoverare ci sono le le assenze di Cerroni Samuele e Gagliardi, che ancora scontano le squalifiche per la gara si Ossi, a cui da aggiungere ci sono le precarie condizioni di Ruggiero e Nunziata portano il mister a piazzare Sarracino tra i pali, con l’undici che si completa grazie a Leonardi, Funari, Proietti, Cerroni P., Fatarella, Vittorini, Gravina, Fugalli, Zambrini e Belloni. Sarà ottima la loro gara. Scàricamazza opta invece per Bertollini tra i legni con l’undici che si conclude grazie a Valente, Renelli, Ngom, Di Mauro, Lazzarini, Cuccioletta, Marino, Di Mario, Covarelli e Iacuzio.

GARA Due giri d’orologio e la PFC è avanti. Fallo di Funari in area su Di Mario con Symonts che non ha nessun dubbio nell’indicare il dischetto: Di Mario non sbaglia e porta i suoi avanti. Per vedere un’occasione neroazzurra bisogna aspettare il ventesimo, azione corale con Belloni che da fuori area colpisce d’esterno mandando la sfera di una “metrata” fuori. Gara a ritmi bassi, col possesso palla in mano ai ragazzi di Bifini che, però, ben poco produce lì davanti. Da segnalare c’è il tiro di Vittorini a sei dalla fine, da fermo e angolato manda di un palmo alto sopra la traversa. Emozioni centellinate con il primo tempo che finisce 0 a 1 per gli ospiti. Servono venti minuti per vedere qualcosa oltre il predominio territoriale della Vecchia, ed è di Vittorini la staffilata dal limite dell’area, su azione corale, che si spegne sul fondo. La Vecchia il pari lo merita e lo riagguanta a sette dalla fine, se lo inventa Funari che sull’out sinistro fa fuori Valente e dopo averlo dribblato tira verso il secondo palo mandando la sfera, dopo il rimbalzo sul legno, in rete. Uno a uno. La Vecchia ora spinge, saltano gli schemi e a uno dalla fine del recupero, ben cinque saranno i minuti, una palla filtrante arriva nell’area piccola e la difesa ospite per respingere rischia il più classico degli autogol, con Bertollini che respinge però sulla riga. Se si contasse il predominio palla e sul campo alla Vecchia il risultato andrebbe stretto, ma alla luce di quanto visto con le conclusioni che, in alcuni tratti, hanno ricordato la Roma di Luis Henrique, fatto di una miriade di passaggi e poco profondità, il pari è più che giusto.

Ottavi andata Coppa Italia Eccellenza Lazio

Civitavecchia Calcio 1 1920 vs PFC 1

Marcatori 2’pt rig. Di Mario, 39’st Funari
Arbitro Symonts

Ammonizioni Serpieri, Luchetti, Valente, Di Mario, Di Mauro, Di Curzio, Cuccioletta

Civitavecchia Calcio 1920: Sarracino Leonardi Funari Proietti Cerroni P. Fatarella (13’pt Serpeiri) Vittorini Gravina (25’st Hrustic) Fugalli (9’st Imperiale) Zambrini (16’st Luchetti) Belloni (1’st Luciani) A DISP Di Camillo Luchetti Serpieri Hrustic Luciani Imperiale Celestini Cavallaro Cultrera ALLENATORE A. Bifini

PFC Bertollini Valente Renelli Ngom Di Mauro Lazzarini Cuccioletta (43’st Rombola) Marino Di Mario (32’st Di Curzio) Covarelli (47’st Kepi) Iacuzio A DISP De Vellis Paletta Rombola Onofri Kepi Franchelli Giurato Castillo Di Curzio ALLENATORE Scaricamazza

📷 Foto Gara

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.