Passa ai quarti la Pfc. All’uno a uno del Tamagnini fa eco l’uno a zero dei Cimini al comunale di Vignanello. In gol Cuccioletta ad una manciata di secondi dalla fine, dopo una ripresa più avvincente rispetto alla prima frazione. Il Civitavecchia dopo essersi vista annullare una marcatura nel primo tempo, dalle immagini e fermo immagine era sembrato tutto regolare, va vicino al gol nella ripresa in almeno tre occasioni. Su una si supera Bertollini mentre sulle altre e due è la scarsa precisione ad ostacolarla, entrambe a fil di palo.
FORMAZIONE È un Civitavecchia che deve sopperire alle assenze di Gagliardi e Proietti quello che si presenta al Comunale di Vignanello. Bifini che opta per Sarracino tra i pali con a supporto Serpieri, Cerroni P e Fatarella. La zona nevralgica di centrocampo è composta da Funari, Hrustic, Imperiale e Leonardi, a supporto di Luciani, Ruggiero e Cerroni S.. la Pfc di Scaricamazza si dispone con Bertollini tra i pali, poi in rigoroso numero di maglia Paletta Aglietti Di Mauro Ngom Lazzarini Cuccioletta Castillo Kepi Di Curzio Covarelli Iacuzio.
GARA Fasi di studio fino al quindicesimo, la Vecchia ha tra le mani del gioco con i Cimini che difendono compatti per sortire in contropiede. Al quindicesimo episodio dubbio, dubbissimo, a sfavore della Vecchia. Schema da calcio d’angolo con Ruggiero che si impossessa della sfera sull’out destro, due passi e rasoiata dal limite con la palla nel sacco. Neanche il tempo di esultare che Conte annulla. Il dubbio di tale scelta rimane anche dalle immagini e fermo immagine. Prima vera emozione al quarantaduesimo, sugli sviluppi di un calcio d’angolo Leonardi con un tiro manda la sfera sotto l’incrocio, ma un difensore respinge sulla riga mandando la palla sul fondo. In quarantacinque minuti è stata l’unica occasione degna di nota, a parte il gol annullato. Al terzo della ripresa grande occasione per i Cimini, serve un Sarracino in stato di grazia per respingere l’incornata di Di Curzio. Ripresa dai toni più accesi, sia di gioco che agonistici. Intorno al ventesimo salgono in cattedra i due portieri. Bertollini si supera sulla conclusione di Cerroni Samuele, un attimo prima era stato un difensore a respingere la conclusione di Serpieri, mentre Sarracino nell’area piccola, a tu per tu con Di Curzio, respinge la bordata a botta sicura del centravanti. La gara si infiamma a dieci dalla fine, Sarracino si oppone da far suo a un colpo di testa diretto in rete, sull’altro fronte Cerroni e Ruggiero hanno due limpide occasionei. Cerroni manda di un soffio a lato da fuori area, mentre Ruggiero dapprima esalta Bertollini per poi vedere, qualche minuto dopo, sfilare la sfera a lato. Lo zero a zero qualificherebbe la Pfc, la Vecchia si sbilancia e in pieno recupero ne approfittano i Cimini che con Cuccioletta, dalla sinistra in area, supera Sarracino.
Ottavi Coppa Italia Eccellenza Lazio (and. 1-1)
PFC 1 vs Civitavecchia Calcio 1920 0
Marcatori 93’st Cuccioletta
Arbitro Conte di Ciampino
Ammonizioni Kepi, Ruggiero, Luciani, Zambrini
Pfc: Bertollini Paletta Aglietti Di Mauro Ngom Lazzarini Cuccioletta Castillo (17’st Cuccioletta) Kepi (39’st Fiorentini) Di Curzio (24’st Giurato) Covarelli Iacuzio A DISP Biancalana La Vella Rombola Valente Onofri Cuccioletta Fiorentini Franchelli Giurato ALLENATORE Scaricamazza
Civitavecchia Calcio 1920: Sarracino Fatarella (20’st Vittorini) Funari Hrustic Serpieri Cerroni P. Leonardi (20’st Zambrini) Imperiale (1’st Lucchetti) Cerroni S. Ruggiero Luciani (42’st Pomponi) A DISP Nunziata Celestini Luchetti Cultrera Gravina Zambrini Belloni Pomponi Vittorini ALLENATORE A. Bifini