La Vecchia stecca al Tamagnini: ora self control

Stecca tra le mura amiche il Civitavecchia, mantiene si la vetta ma regala i tre punti ad una Boreale cinica e perfetta sul piano difensivo. Arginati gli avanti la Vecchia soffre, soprattutto a centrocampo, subendo le ripartenze chirurgiche della Boreale. Sortite che nel primo tempo gli permettono di chiudere avanti di due reti. Nella ripresa il canovaccio del gioco non cambia, tanto possesso ma pochissimi i tiri in porta, con il Civitavecchia che dimezza a cinque dalla fine ma che capitola ancora, su rigore la terza marcatura, in piena zona Cesarini.
Il Civitavecchia guida ancora la classifica con 21 punti, ad inseguire l’Anzio a 20, l’Aurelio a 19 e poi la W3 a 18.

GARA Occasione ghiotta, anzi ghiottissima, visto che in mattinata l’Aurelio è stato sconfitto dal Quarto Municipio. Vincere significherebbe andare a +4, stavolta sull’Anzio. Non sarà così però, il cielo plumbeo accompagnerà i presenti verso la seconda sconfitta. Proietti non recupera e si siede in tribuna con l’undici proposto da Bifini che vede Sarracino tra i pali, difesa a tre composta da Fatarella, Paolo Cerroni e Serpieri, mentre a centrocampo la quaterna è composta da Hrustic e Gagliardi al centro con Funari e Luchetti a spingere sulle fasce. Tutti pronti a innescare i tre lì davanti: Samuele Cerroni, Vittorini e capitan Ruggiero. Mister Graniero risponde con Salvati tra i pali, poi in rigoroso numero di maglia Leonardi Palladino Caselli Massimiani Casavecchia Amico De Montis Muratore Castellano Buccioni. Due minuti e la Vecchia ha tra i piedi la prima occasione, azione avvolgente con la sfera che arriva a Luchetti che manda però alto. Alla prima sortita passa la Boreale, Casavecchia dai venticinque metri pesca il jolly piazzando la sfera dove Sarracino non può arrivare. Fino ad allora predominio neroazzurro, servito però a poco. È un forcing neroazzurro, con la seconda occasione che arriva al ventesimo: cross di Gagliardi con Vittorini che a due passi tira alto. La luce si spegne alla mezz’ora, la Vecchia predomina sul gioco ma le occasioni non arrivano e alla seconda sortita in avanti la Boreale raddoppia. Lancio sul filo del fuorigioco per Muratore, al limite, che a due metri da Sarracino lo supera con un pallonetto. Zero a due. Più cinica la Boreale, al Civitavecchia è mancato il guizzo nell’ultimo passaggio. Nell’ultimo quarto d’ora succede ben poco e le due squadre se ne vanno negli spogliatoi sul due a zero per gli ospiti. Stesso canovaccio ad inIzio ripresa, al quinto Funari per Vittorini che manda di un soffio fuori. Sarracino salva il risultato un minuto dopo, fucilata da fuori area di Castellano con l’estremo difensore neroazzurro che si supera. Al quindicesimo Cerroni mette in seria difficoltà Salvati, servono due interventi per sventare il tiro velenoso. La gara si infiamma nel finale, dapprima viene annullato un gol a Funari per presunto fallo su Salvati, Serpieri tira a botta sicura ma la sfera sfortunatamente colpisce Cerroni a un passo dalla porta, poi ci pensa Vittorini a mettere tutti d’accordo dimezzando con un tiro a scavalcare il portiere disteso nella respinta. Uno a due, mancano sei minuti e tutto potrebbe succedere. Il condizionale è d’obbligo perché tra le praterie lasciate dai civitavecchiesi, di soppiatto, entra in scena Sanna da Ostia Lido quando, in pieno recupero, concede un rigore agli ospiti per il contatto tra Paolo Cerroni e l’attaccante della Boreale. Casavecchia dal dischetto non sbaglia e trasforma con freddezza, consegnando agli annali la seconda sconfitta casalinga dei neroazzurri in questa stagione. Il Civitavecchia butta via un’occasione d’oro per allungare in classifica, rimane prima ma col minimo vantaggio sull’inseguitrice Anzio e domenica prossima c’è l’Astrea da affrontare.

10a giornata Eccellenza Lazio girone A

Civitavecchia Calcio1920 vs Boreale

Marcatori 11’pt e 46’st rig. Casavecchia 30’pt Muratore, 39’st Vittorini.

Arbitro Lorenzo Sanna di Ostia Lido

Ammonizioni, Vittorini, Amico, Funari, Leonardi, Ruggiero De Montis

Espulsioni Nunziata dalla panchina

CIVITAVECCHIA CALCIO 1920 Sarracino Luchetti (31’st Mancini) Funari Fatarella (5’st Luciani) Serpieri Cerroni P. Vittorini Hrustic (34’st Gravina) Cerroni S. Ruggiero Gagliardi (34’st Pomponi) PANCHINA Nunziata Mancini Gravina Leonardi Zambrini Celestini Belloni Luciani Pomponi ALLENATORE A. Bifini

BOREALE Salvati Leonardi (46’st Barbarisi) Palladino Caselli Massimiani Casavecchia Amico De Montis (1’st Tondi) Muratore (36’st Romani) Castellano (28’st Fonte) Buccioni PANCHINA Papà Barbarisi Fonte Bonino Pesciallo no17 Tondi Spizzichino Romani ALLENATORE M. Graniero

📷 Foto Gara

Pubblicità

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.