La scossa non c’è. Gli U15 lasciano i tre punti al Sansa

Passa il Tirreno Sansa al Tamagnini sugli U15 del neo allenatore Pane, subentrato in settimana a Galardo che ha preferito fare un passo indietro per il bene della squadra. Risultato tennistico alla fine dei settanta minuti complici le difese, ballerine nella prima frazione, almeno cinque gol sbagliati nella ripresa sul fronte neroazzurro, cambia il “manico” ma il risultato è sembrato lo stesso, il solito gol preso nel recupero o giù di lì, il quinto gol ospite è arrivato al terzo di recupero, quasi una consuetudine, e dulcis in fondo una conduzione arbitrale alquanto discutibile per la totale assenza di personalità e, crediamo, tanta inesperienza. Non è da noi scrivere, imputare colpe a chi dirige con sacrificio e dedizione questo sport, anche dopo aver visto quanto è successo in campo, ma oggi due dei cinque gol per gli ospiti è come se li avesse segnati lui.
Partiamo dall’inizio. È un primo tempo da altre categorie, i neroazzurri non carburano e lasciano troppi spazi agli avversari. La prima occasione capita appunto agli ospiti che trovano però un Nocchi reattivo, un mezzo miracolo sul tiro di Fanku. Capovolgimento di fronte e il Civitavecchia passa, Leonori dal dischetto si fa ipnotizzare da un Rapiti bravo a indovinare l’angolo, poi sugli sviluppi ci pensa Marcellerri a depositarla in rete. Non passa neanche un minuto che il Sansa agguanta il pari, mezza disattenzione tra Nocchi è un difensore in cui si infila Fanku che non sbaglia. Uno a uno. La gara non decolla, tanti gli errori da una parte e dall’altra, con i portieri che sono spettatori. Intorno alla mezz’ora passano ancora gli ospiti in contropiede, Fanku con l’aiuto di Boccuni, è sembrato a metà il tiro, supera l’incolpevole Nocchi. Neanche il tempo di centrare che Leonori si fa perdonare l’errore precedente, penetra come una lama nel burro e segna il due a due. Il Civitavecchia ora ci crede e con Lubrano passa ancora, splendida la galoppata e il tiro. Ma non è finita perché dove non arrivano i giocatori ci pensa Mari, un difensore rinvia maldestramente con la sfera che invece di andare avanti torna indietro, Nocchi si tuffa e la prende con le mani per evitare l’incursione di un avversario. Involontario, questo è, ma non per Mari che decreta il calcio a due con Moriconi che insacca. Nell’intervallo Mari, tra l’altro, ammetterà di aver sbagliato. Non è ancora finita, Marcelletti va ancora al tiro beffando Rapiti, portando così i suoi sul quattro a tre. Si va negli spogliatoi così, come dicevamo è sembrata d’altra categoria la gara. La seconda frazione è più ordinata, le squadre sembrano più compatte ma non ne risente lo spettacolo. Il Civitavecchia sarà quasi padrone del gioco, ma non gli basterà. In una delle rare incursioni, saranno due alla fine, il Sansa riagguanta il pari con Marchetti. Sul fronte neroazzurro è un monologo, verrà colpita una traversa e tra il ventesimo e il venticinquesimo si conteranno cinque/sei conclusioni da gridar vendetta. Troppi gli errori lì davanti. A dieci secondi dalla fine il tracollo, complice ancora Mari che lascia correre su una carica subita da Nocchi nell’area piccola, con Petroni che non si fa pregare mandando il pallone da tre punti alle sue spalle.

Finisce quattro a cinque e si ingarbuglia la classifica. I neri sono in piena zona play out e da ora in avanti servirà tenere la testa bassa e correggere le tante criticità.

10a giornata Under15 Eccellenza girone A
Civitavecchia Calcio 1920 4 vs Tirreno Sansa 5
Marcatori: 10′ e 36’pt Marcelletti, 29’pt Leonori, 35’pt Lubrano (CV); 11’pt e 28’pt Fanku, 36’pt Moriconi, 4’st Marchetti e 38’st Petroni (TS)
Arbitro Mari di Civitavecchia
Ammonizioni Stefanini

CIVITAVECCHIA CALCIO 1920 Nocchi Ferretti Boccuni Rotelli Ricci Leonori Marcelletti Romano Lubrano Pane Vincenzi PANCHINA Marri Montana Santecchi Romagnuolo Stefanini Zanacchi Adami ALLENATORE M. Pane

TIRRENO SANSA Rapiti Fiorani Moretti Moriconi Ferrante Bellettini Fanku Palleschi Marchetti Napoli Petroni PANCHINA Roscioli Crielesi Mariotti Pantaloni Valente

Pubblicità

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.