La Vecchia stecca e  l’Anzio allunga

La apre Cerroni e la riagguanta Vespa. È solo uno a uno in casa del fanalino di coda Indomita Pomezia per i neroazzurri. Il titolo di campione d’inverno va all’Anzio, con il vantaggio sul Civitavecchia che aumenta ed è ora di tre punti. Si fa sotto il Centro Sportivo Primavera che dopo diciassette giornate è solo a due punti dai neroazzurri. Per forza di cose il girone di ritorno dovrà essere altra cosa se si vuole fare il salto di categoria.

Giro di boa per il girone A, in vetta un solo punto divide i neroazzurri dalla capolista Anzio. La Vecchia è ospite dell’Indomita Pomezia mentre l’Anzio della W3. In piena emergenza la Vecchia, tolto Gagliardi dal giudice sportivo, alle già conclamate, c’è da mettere sul piatto anche l’assenza di bomber Vittorini. Mister Bifini opta per Sarracino tra i pali, davanti a lui difesa a quattro composta da Cerorni Paolo, Serpieri, Pucino e Luchetti. Fulcro del gioco offensivo Cerroni Samuele con al suo fianco Luciani e Ferrari, subito dietro Proietti, Hrustic e Leonardi a cucire il gioco. L’Indomita Pomezia di mister Aiello vede Mastella tra i pali poi, in rigoroso numero di maglia, Vespa, Pacchiarotti, Ugolini, Eleuteri, Oliva, Battaglia, Di Fusco, Seferi, Testi e Gesmundo. Partono a testa bassa i neroazzurri che dopo cinque minuti hanno già costretto Mastella a due interventi. Sull’altro fronte da segnalare c’è solo la respinta, avvenuta in mischia, della difesa. La gara si trascina fino alla mezz’ora, qualche scaramuccia nella zona nevralgica con il possesso neroazzurro ma nulla di più, poi la zampata vincente ce la mette Samuele Cerorni. Luciani smista per Luchetti sull’out destro che pennella al centro per il centravanti neroazzurro, colpo di testa vincente tra due avversari che brucia Mastella. Vecchia avanti. Sette minuti dopo Leonardi riceve e serve ancora Cerroni, il bomber si allunga a due passi dalla porta però senza troppa fortuna. L’ Indomita arranca ora, davanti non si propone quasi più e sembra in balia dei civitavecchiesi. Si va a riposo sullo zero a uno, vantaggio meritato per quanto visto sul terreno di gioco, mentre sul campo della W3 albeggia ancora lo zero a zero. Virtualmente adesso, per gli annali, la Vecchia sarebbe campione d’inverno. L’Indomita è più agguerrita al ritorno in campo e il pari lo riagguanta dopo tre giri d’orologio. Vespa dall’out destro all’altezza dei venticinque metri fa partire un tiro cross, la,sfera prende una traiettoria strana fino a superare Sarracino sull’altro palo. Uno a uno! Mastella al sedicesimo deve sbrogliare sul fonte difensivo un incursione neroazzurra, due minuti dopo Sarracino è costretto a fare altrettanto da un cross dalla destra. Nulla di più dopo venti minuti mentre, nel frattempo, l’Anzio squilla sul campo della W3. Bifini mischia le carte in tavola, escono Proietti e Leonardi per Tiberi e Gravina. C’è ancora tempo, almeno così segna il cronometro, per ritornare avanti. Intorno al trentacinquesimo da calcio d’angolo sono due le occasioni per i neroazzurri, se nella prima ci pensa Mastella a liberare nella seconda è la scarsa precisione a farla da padrone. Sull’altro fronte invece serve ancora un super Sarracino, un felino nel ribattere la fucilata dal limite di Giampaoli. È una Vecchia poco incisiva sul fronte offensivo, di vere e proprie occasioni non se ne conteranno, così come sul fronte Indomita. È uno a uno col titolo d’inverno che va all’Anzio.

17a giornata Eccellenza Lazio girone A

Indomita Pomezia 1 vs Civitavecchia Calcio1920 1

Marcatori 33’pt Cerroni, 3’st Vespa

Arbitro Burattini di Roma1

Ammonizioni Ugolini, Mastella, Fatati

INDOMITA POMEZIA Mastella Vespa Pacchiarotti Ugolini Eleuteri (30’st Giampaoli) Oliva Battaglia Di Fusco Seferi Testi Gesmundo (15’st Simeone e 48’st Vultaggio) PANCHINA Bucci Del Grosso Di Canio Francucci Giampaoli Simeone Tiberi Vultaggio Zanoni ALLENATORE L. Aiello

CIVITAVECCHIA CALCIO 1920 Sarracino Luchetti Cerroni P. Proietti (22’st Fatati) Serpieri (18’st Ruggiero) Pucino Leonardi (22’st Tiberi) Hrustic Cerroni S. Ferrari Luciani PANCHINA Di Camillo Tiberi Celestini Fatarella Gravina Fatati Ruggiero Belloni Fugalli ALLENATORE A. Bifini

Pubblicità

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.