È di rimonta il pari in casa IV Municipio

In rimonta i neroazzurri pareggiano col IV Municipio. Vince l’Anzio e ora la vetta è a cinque punti. I neroazzurri giocano i primi venti e gli ultimi di minuti (dopo il pari), nel mezzo la gara la fa il IV Municipio che rischia anche di chiuderla, prima di subire il pari. È il match che vede il ritorno in campo di capitan Ruggiero, ne fa una di rete e se la gioca fino alla fine. Non basterà.

Eppure i presupposti c’erano tutti. Diciassette gare per qualcosa di importante, nelle quali si sperava, dopo aver rivisto le gesta dei suoi primi 100 anni, che l’enfasi del neroazzurro sulla pelle solleticasse ancor di più la determinazione. Dopo un girone d’andata altalenante contorniato da splendide vittorie e qualche passo falso, stridono soprattutto quelli casalinghi e il pari di domenica in casa del fanalino di coda, i neroazzurri ripartivano dal Quarto Municipio. All’andata i civitavecchiesi si imposero per quattro a due, con la doppietta di Vittorini e le reti di Luciani e Ruggiero che avevano dato il là alle speranze di risalita verso palcoscenici prestigiosi. In tutto ciò la storia è come quella lasciata al giro di boa. Gol o non gol sul palo colpito da Cerroni, la sfera era comunque rntrata, si poteva e doveva fare di più.

Quest’oggi Bifini opta per Sarracino tra i pali, linea difensiva a tre con Pucino, Cerroni P. e Serpieri contorniati sulle fasce da Luchetti e Gagliardi. Nella mezzeria di centrocampo Fatati e Proietti pronti a innescare Ruggiero, Ferarri e Cerroni. Sull’altro fronte Le Monaco opta per Fabiani in porta poi in rigoroso numero di maglia Lommi, Giordano, Mastrantonio, Leonardi, Luciani, Mortaroli, Consalvi, Ippoliti, Di Rollo e Fabiani. Due squadre col vizio del gol, la Vecchia è seconda per gol fatti mentre il IV Municipio è terza. Si spera in una grande gara per lo spettacolo. Il primo sussulto è neroazzurro, di Samuele Cerroni la conclusione a rete. Gioco vivo, pressing e anticipo le armi delle due squadre col predomino strettamente della Vecchia. L’incantesimo si spezza al sedicesimo, Cerroni dopo una volata e un dribbling stretto nel cuore dell’area, costringe Fabiani al miracolo: ribattuta corta che invita Ferrari a nozze col piatto che si insacca. Uno a zero Vecchia. Sul fronte locale da segnalare c’è solo una mezza rovesciata una manciata di minuti dopo, abbondantemente a lato. È meno passivo col passare dei minuti il IV Municipio, imbastisce di più il gioco, sfruttando il centrocampo, e rimane più costantemente nella metà campo civitavecchiese. I nerazzurri si limitano alle ripartenze e un gioco “forte” nei contrasti. Cerroni e Mortaroli esaltano i due portieri, entrambe le occasioni però a gioco fermo. Di Rollo alla mezz’ora ha tra i piedi un’ottima occasione per pareggiarla, ma Sarracino c’è e senza troppi patemi neutralizza. Consalvi rimedia un cartellino giallo per un intervento troppo rude su Proietti, costretto tra l’altro ad abbandonare il terreno di gioco per Hrustic. La Vecchia nel frattempo ha addietrato troppo il baricentro, esce con difficoltà ora e Consalvi in una delle percussioni, sempre più frequenti, costringe ancora Sarracino all’intervento. A rimettere tutto in parità al quarantunesimo ci pensa Fabiani, splendido il tiro a giro che piazza la sfera dove Sarracino può solo guardare. La Vecchia aveva iniziato più che bene, poi la tendenza si è invertita ed il pari è il risultato più giusto. Metà tempo per ciascuna squadra, una parità che riecheggia come l’uno a uno al fischio di metà gara. Lommi e Luciani dopo cinque minuti costringono a due interventi ravvicinati Sarracino, sembra essere partito meglio il IV Municipio in questa ripresa. I locali hanno un altro passo e al contrario dei nerazzurri la giocano la palla e dopo tredici minuti, a coronamento di un’azione corale, portano Di Rollo al tiro. Sull’esterno della rete la sfera. Barcolla la Vecchia, seconda su ogni palla non riesce a fermare le trame locali. Una mezza risposta dei neroazzurri arriva però al ventesimo, Ferrari da fuori area manda la sfera a sibilare l’incrocio. Nulla di più visto quello che accade sul capovolgimento di fronte. A spezzare fiato e risultato ci pensa Ipooliti, Mortaroli approfitta di un mezzo regalo si invola e colpisce il palo, Ippoliti è lì e a porta vuota non sbaglia. Esce Fatati ed entra Luciani, questa la mossa di Bifini, ed ora dovrebbero essere venticinque minuti di fuoco sul fronte d’attacco. Cerroni Paolo lascia il posto a Vittorini: Vecchia a trazione anteriore per una ventina di minuti. Per riportare vive le speranze serve una perla, e di chi se non di capitan Ruggiero che dal limite dell’area, dopo aver raccolto la sfera tornata in campo sul tiro di Luciani che aveva colpito la traversa, la arpiona mandandola col sinistro sotto l’incrocio. Due a due e può succedere ancora di tutto ma a crederci di più è il IV Municipio. A sette dalla fine in contropiede il Civitavecchia va vicinissimo al vantaggio, Ruggiero per Vittorini che si vede ribattere il tiro a dieci metri dalla porta. Un minuto dopo sul colpo di testa di Cerroni, la sfera finisce prima sul palo interno e poi verso l’interno porta. Sono veementi le proteste dei neroazzurri ma per Moretti non ha varcato la linea, così come per il primo assistente. Il IV Municipio si affida alle ripartenze mentre i neroazzurri tentano l’assalto all’arma bianca, Vittorini e Ruggiero su tutti che non porta però alla segnatura. Finisce due a due con tanto rammarico perché la vetta, l’Anzio non ne sbaglia una, è ora a cinque punti.

18a giornata Eccellenza Lazio girone A
Quarto Municipio 2 vs Civitavecchia Calcio1920 2
Marcatori 16’pt Ferrari, 41’pt Fabiani, 21’st Ippoliti, 31’st Ruggiero
Arbitro Moretti di Cesena
Ammonizioni Consalvi, Fabiani, Mortaroli, Hrustic, Mastrantonio,
Espulsioni
Note

QUARTO MUNICIPIO Fabiani Lommi (44’st Polinari) Giordano Mastrantonio (40’st Socciarelli) Leonardi Luciani Mortaroli Consalvi Settembre (18’st Ippoliti) Di Rollo Fabiani (25’st Tofa) PANCHINA De Luca Polinari De Santis Ortiz Socciarelli Nappi Ippoliti Tofa Piccirilli ALLENATORE D. Lo Monaco

CIVITAVECCHIA CALCIO 1920 Sarracino Luchetti Cerroni P. (28’st Vittorini) Proietti (36’pt Hrustic) Serpieri Pucino Ferrari Fatati (22’st Luciani) Cerroni S. Ruggiero Gagliardi PANCHINA Nunziata Tiberi Celestini Leonardi Hrustic Funari Luciani Pomponi Vittorini M. ALLENATORE A. Bifini

Pubblicità

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.