Good Night Vecchia

Una Vecchia mediocre, quasi indisponente nella ripresa quando c’era da spingere forse in altro modo, lascia l’intera posta al Cerveteri e perde la seconda posizione a favore della CSP.

Gliene rifilano tre in scioltezza e senza troppi patemi i ragazzi di Superchi, due nel primo e uno nel secondo, in una gara che segna forse definitivamente un campionato, quel modo di giocare, che si è sciolto come neve al sole alla ripresa dalla sosta. Ciò non porterà più da nessuna parte, ora bisogna rincorrere al fianco della W3, vincente oggi, e guardare a chi precede. Domenica prossima al Tamagnini c’è la capolista Anzio e non si è più padroni del proprio destino.

GARA È un testa coda da capogiro quello che va in scena al Galli di Cerveteri. Da una parte la squadra locale che nelle ultime cinque ne ha perse quattro e pareggiata una, compromettendo una posizione di classifica già deficitaria di suo, sull’altro fronte un turbinio di risultati, tre pari, una vittoria e una sconfitta, che hanno allontanato i civitavecchiesi dalla capolista Anzio. Altolà preoccupante per tutti in caso di sconfitta, lo sarà di più per i neroazzurri visto che potrebbero lasciare anche la seconda posizione. Tornano Hrustic e Luciani dal primo minuto mentre Serpeiri e Ruggiero si accomodano in panchina, con Bifini che completa l’undici iniziale con Sarracino tra i pali, linea difensiva composta da Fatarella, Pucino, Funari e Luchetti mentre ad innescare il duo Vittorini – Cerroni Samuele, oltre a Hrustic e Luciani, ci sono Fatati e Gagliardi. Il Città di Cerveteri di mister Superchi si presenta con Granata tra i pali,M poi in rigoroso numero di maglia Piano S., Gabrielli, Romano, Giannotti, Buffolino A., Piano M., Manzari, Russo, Pugliese e Cobzanu. Pronti e via alle undici spaccate, si spera con tanto da raccontare dopo il minuto di raccoglimento per commemorare Tavecchio. Sarà così, inaspettatamente. Il Cerveteri gioca a viso aperto, l’andata col “pullman” davanti alla porta sembra solamente un ricordo. La prima fiammata la presenta Luciani da fuori area, è lottavo quando il suo fendente si spegna a lato. Alla prima occasione e sortita in avanti il Cerveteri passa in vantaggio. È il dodicesimo quando, dopo un’azione manovrata, Russo riceve al limite dell’area pennellando un tiro dove Sarracino non può arrivare. Alla prima azione di un certo spessore la Vecchia è sotto, in controtendenza per quanto visto fino ad ora. Vittorini manda la palla a far la barba al palo tre minuti dopo, Luciani replica un minuto dopo senza successo. Di tempo ce n’è per ribaltarla e la Vecchia gioca con scioltezza negli ultimi trenta metri. Così almeno sembra. Ventunesimo di gioco ci si ferma, si commemora l’eccidio dei campi di concentramento. Vittorini al ritorno al gioco, tre minuti dopo, scalda le mani a Granata con un tiro di punizione dal limite, nulla di più. Al secondo tentativo il Cerveteri raddoppia, dal corner la sfera arriva a Giannotti sull’altro palo che secca Sarracino. Fino ad adesso il Cerveteri ha sfruttato cinicamente le due occasioni avute: una tranquillità spaventante mentre il Civitavecchia manovra e tira, anche se Granata di parate vere ne ha fatta solo una.. Luciani cestina il gol del dimezzo alla mezz’ora, Vittorini gli offre una palla da spingere solo dentro ma il numero dieci di oggi manca per un capello l’appuntamento con il gol. Peccato perche alla fine non giochera poi cosi male. Sarracino evita la terza marcatura al trentaseiesimo, si distende e respinge la bordata di Piano Simone. Servirebbero i gol delle due bocche da fuoco lì davanti, se solo fossero serviti con continuità. La differenza è nel contesto della manovra, fino al vantaggio locale palla a terra e poi in profondità, mentre nel proseguo sempre più evidenti sono sembrate le palle lunghe a superare il centrocampo. Cosi non va visto che il Cerveteri si difende in maniera ordinata. Sul finire Cerroni mette paura a Granata due volte, è di poco fuori la sfera nel primo tentativo mentre nel secondo, sforbiciata da incorniciare, la sfera è ancora respinta dalla retroguardia cervetrana. Si va a riposo sul due a zero e si spera siano illuminanti i quindici minuti di riposo. Speranza vana. Ruggiero per Hrustic ad avvio ripresa, questa la mossa di Bifini per ribaltarla. La prima fiammata dopo neanche un minuto è però del Cerveteri, Russo trova pronto Sarracino alla respinta in corner. Vittorini in due minuti a cavallo del quinto prova a prendersi tutto sulle spalle, ma c’è Granata a respingere le due bordate. È un forcing neroazzurro ora, almeno sul piano della spinta perché di tiri non ce ne sono, il Cerveteri invece si affida saggiamente al contropiede. Funari è sempre più sul fronte offensivo, già dal primo tempo aveva avanzato il suo baricentro. Ferrari per Fatati al dodicesimo, la Vecchia è ora ancor più a trazione anteriore. Se nel primo tempo spesso si era andato al tiro ora non è così, è sterile l’attacco neroazzurro, con il Cerveteri che timidamente prende campo e fiducia. Luciani nel frattempo si fa ammonire e poco dopo è sostituito da Gravina. Spiccano le sostituzioni e questo è tutto dire. Due rovesciate in successione sono respinte da Sararcino, dall’altra parte Cerroni manda fuori. Questo è il minimo sindacale per i taccuini in una Vecchia che ha perso smalto, oltre ad essere ancora sotto. Cobzanu alla mezz’ora in contropiede si divora letteralmente il gol visto che a porta sguarnita spedisce di un soffio fuori. Serpeiri prende il posto di Pucino due minuti dopo. La notte piomba come una scure su una partita brutta, mediocre nella ripresa e mal giocata dal Civitavecchia, grazie alla rete di Galluzzo che è abile sul filo del fuorigioco a penetrare la retroguardia neroazzurra, per superare poi Sarracino in uscita. Il gol della bandiera per i neroazzurri lo segna Cerroni Samuele al quarantanovesimo, e non serve veramente a nulla.

20a giornata Eccellenza Lazio girone A
Città di Cerveteri 3 vs Civitavecchia Calcio1920 1
Marcatori 12’pt Russo, 28’pt Giannotti, 36’st Galluzzo, 49’st Cerroni S.
Arbitro Abu Ruga Wael di Roma2
Ammonizioni Granata, Luciani, Cobzanu, Gravina, Fatarella, Piano Simone

CITTÀ DI CERVETERI Granata Piano S. Gabrielli (18’st Galluzzo) Romano (47’st Buffolino G.) Giannotti Buffolino A. Piano M. (46’st Cruciani) Manzari Russo (41’st Chesne) Pugliese (49’pt Di Pietrantonio) Cobzanu PANCHINA Janku Galluzzo Abbruzzetti Ferrari Buffolino G. Di Pietrantonio Cruciani Patrascu Chesne ALLENATORE G. Superchi

CIVITAVECCHIA CALCIO 1920 Sarracino Luchetti Funari Fatarella Hrustic (46’st Ruggiero) Pucino (32’st Serpieri) Vittorini Fatati (12’st Ferrari) Cerroni S. Luciani (24’st Gravina) Gagliardi PANCHINA Nunziata Tiberi Celestini Serpieri Cerroni P. Gravina Ferrari Pomponi Ruggiero ALLENATORE A. Bifini

Pubblicità

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.