Pari degli U16 Èlite con l’Atletico 2000

Allievi d’Elite: Un punto va davvero stretto.
È finita in parità (2-2) la gara che ha visto opposti Civitavecchia calcio e Atletico 2000. Il fattore campo (si è giocato al Gagliardini) dunque non ha prevalso per i ragazzi di Andrea Rocchetti, rincorsi, in questo caso, da una buona dose di sfortuna. Il primo tempo parte in sordina, e comunque regalerà al pubblico il vantaggio locale firmato Serpente e l’errore di Monteneri che dal dischetto, si fa ipnotizzare dal portiere avversario.
Nella ripresa i civitavecchiesi si rendono la vita complicata. Ospiti che raggiungono il pareggio sfruttando una mischia nell’area piccola. Il pallino del gioco continuano ad averlo Verde e compagni così al 20′ Stefanini infila il portiere avversario e fa 2-1.
Quando il Civitavecchia credeva di aver portato a casa l’intera posta, ecco il pallone “velenoso” che non ti aspetti. La non perfetta tempistica della retroguardia locale induce l’arbitro a fischiare la massima punizione con conseguente pareggio all’ultimo flash. I rimpianti, per il Civitavecchia, sono davvero tanti.
“Siamo stati poco attenti – commenta Andrea Rocchetti – la gara era nelle nostre mani anche se avevamo sbagliato il rigore. Rimane il rammarico di aver preso il gol all’ultimo minuto. Memori degli errori che andremo a correggere, ci rimbocchiamo le maniche guardando con positività al futuro”.
Carlo Gattavilla

Il tabellino:
CIVITAVECCHIA: Rocchetti, La Rosa, Monteneri, Serpente, Mellini, Verde, Stefanini, Converso, Brancaccio, Capelli, Di Riso.
A Disposizione: Caputo, Coppola, Spadone, Burtini, Forno, Fazi, Camilletti, Baffioni.
Allenatore: A. Rocchetti.

ATLETICO 2000: Verchiani, Calastrini, Mazzoni, Piraccini, Lunari, Novelli, Zanobi, Rossi, Cali, Grasso, Di Sora.
A disposizione: Muollo, Tranquilli, Ferazzoli, Vitali, Arvia, Barbarino, Maiorca.
Allenatore: Vasselli

#u16élite

Pubblicità

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.