Pari con l’Astrea

È uno a uno tra il Civitavecchia e l’Astrea. Le emozioni tutte nella ripresa, Luciani prima e Conte dopo regolano il match. La Vecchia sul finire di gara ha la palla per superare l’avversario, ma ci pensa Spilabotte a respingere il tiro di Cerroni dagli undici metri. Pari sostanzialmente giusto con le assenze, Funari e Ruggiero, che in casa Civitavecchia hanno pesato non pocosull’economia della gara. Stoico Scardola costretto per più di un’ora a giocare con dei tamponi nasali, si spera che il suo stop non si protragga, così come bene è andato Gagliardi che da far suo gioca un’ottima gara. Serviva vincere dopo i passi falsi di chi era avanti, ma l’appuntamento è rimandato alla prossima domenica.
FORMAZIONE Tante le assenze rispetto a domenica. La Vecchia di Castagnari si dispone con Scaccia tra i pali, supportato sul fronte difensivo da Serpieri, Gagliardi, Scardola e Mancini. Duo di centrocampo formato da La Rosa e Proietti, poi Luciani di supporto al tridente d’attacco composto da Panico, Cerroni e Pippi. L’ Astrea di Pelucchini si presenta invece con Spilabotte tra i legni, poi in ordine di maglia Corbo, Vitale, Bonavolonta, Arena, Vespa, Tomassi, Mollo, Cioffi, Raho e Aglietti.
GARA Primo tempo al rallentatore, poche le azioni degne di nota così come il gioco visto sul terreno di gioco. Le squadre al piccolo trotto, infastidite dal vento di scirocco che imperversa sul terreno di gioco, di occasioni ne creano pochissime. Se togliamo il palo colpito dà Bonavolonta direttamente dal corner, al ventiseiesimo, sul taccuino ci sono da segnalare per le due squadre solo due presunte occasioni a testa. Per la Vecchia sono entrambe di Panico, la prima al trentesimo direttamente dal calcio da fermo e la seconda due minuti dopo di testa, qui Spilabotte alza in corner, mentre per i ministeriali una volta Raho e l’altra Cioffi, la prima al decimo e la seconda al quarantesimo, favoriti dai rimpalli si presentano da soli davanti a Scaccia ma mandando sempre a lato. Zero a zero alla fine dei primi quarantacinque minuti. La ripresa è di altro stampo, il vento non cala ma palla a terra sia la Vecchia che l’Astrea costruiscono di più sul fronte offensivo. Già dopo quattro minuti serve un super Spilabotte per respingere la staffilata di Panico, dall’altra parte è invece Scaccia cinque minuti dopo ad opporsi da far suo al tiro di Cioffi. La Vecchia gestisce il gioco ma l’occasione più propizia ad inizio ripresa capita ancora i ministeriali, con Vitale che, dopo una progressione sull’out sinistro, si vede respingere il tiro a botta sicura da un attento Scaccia. Tanta manovra per arrivare quasi mai dalle parti di Spilabotte, almeno fino al ventesimo quando Luciani tira fuori dal cilindro l’asso e con un tiro a giro, imprendibile per l’attento difensore romano, porta la Vecchia avanti. Il tempo passa e di occasioni se ne annotano ben poche, poi al trentasettesimo sull’altro fronte è Conte a bruciare Scaccia, che dopo una deviazione da un tiro dal limite dell’area vede insaccarsi la sfera. Uno a uno e sembra finita ma c’è ancora il tempo per un’altra emozione. Panico raccoglie la sfera lanciata da La Rosa e si invola in area, Corvo lo affronta e sull’anticiparlo lo stende. Per Spedale, appena sufficiente la sua performance quest’oggi, non ci sono dubbi e assegna il rigore. Cerroni dal dischetto chiude sulla destra di Spilabotte che con un balzo ci arriva e devia in corner. Finisce qui praticamente la gara, ad eccezione del rigore sbagliato è stata una partita dal classico pari.

8a giornata Eccellenza girone A

Civitavecchia Calcio 1920 1 vs Astrea 1

Marcatori: 20’st Luciani e 37’st Conte

Arbitro sig. Spedale di Palermo

Ammonizioni

Note: Cerroni sbaglia un rigore al 41’st

CIVITAVECCHIA CALCIO 1920 SCACCIA GAGLIARDI MANCINI LA ROSA (36’st Caforio) SERPIERI SCARDOLA LUCIANI PROIETTI (46’st Franceschi) CERRONI PANICO PIPPI Panchina SENSERINI CASTALDO IMPERIALE LUCHETTI DEIANA ZAGAMI CADORIO MARRINI FRANCESCHI Allenatore M. Castagnari

ASTREA SPILABOTTE CORBO VITALE BONAVOLONTA ARENA VESPA TOMASSI (27’st De Troia) MOLLO CIOFFI (30’st Conte) RAHO (43’st Santarpia) AGLIETTI Panchina DE SANTIS PICCIONE SANTARPIA DE TROIA RATINI CONTE MOSCARDI ISTRATE DEL VACCHIA Allenatore P. Pelucchini

Il rigore di Cerroni parato da Spilabotte

Pubblicità

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.