Gli U19 calano il poker all’Olivo di Tuscania e, se fosse confermata la sconfitta del Grifone in casa del Ladispoli, tornano di nuovo sotto alla capolista . Ora a dividerli è un solo punto. Missione impossibile il sorpasso negli ultimi novanta minuti, i neroazzurri giocheranno contro la Totti al Tamagnini ma il Grifone tra le mura amiche se la vedrà con il fanalino di coda Pescia Romana che, fino ad ora, a suon di gol incassati non ha messo nel carniere un solo punto. Nota positiva è il carattere con cui i ragazzi hanno interpretato queste ultime gare, nonostante il contraccolpo psicologico dopo la sconfitta casalinga con il Grifone, di fatto ha mandato i romani a meta, le vittorie susseguenti li tiene avanti a tutti come miglior seconda dei cinque gironi.
GARA Primo tempo sostanzialmente equilibrato, dalle forti emozioni in cui gli U19 rispondono colpo su colpo ma che finiscono, oltre che con un uomo in meno, con un gol da recuperare. Il primo squillo è della Fulgor, Vetrallini defilato sulla destra si trova solo davanti a Di Perna ma conclude alto. La risposta del Civitavecchia non tarda ad arrivare, Tranquilli quattro minuti dopo sugli sviluppi di una punizione crossa per Castaldo che, di testa, colpisce la traversa. Pareggia il conto dei legni Vetrallini intorno alla mezz’ora, il fendente da fuori area si spegne sul palo. I neroazzurri spingono e vanno vicino al gol in due occasioni, prima con Zagami che entrato in area manda la sfera fuori e poi con De Santis grazie ad un tiro a giro da fuori area, in questo caso la sfera va a sfiorare il palo. La gara cambia ad uno dalla fine, prima Deiana viene espulso per una trattenuta dopo che il direttore aveva sorvolato colpevolmente su un fallo subito da Castaldo, per poi vedere i neroazzurri andare sotto sulla punizione seguente ad opera di Vetrallini. Finisce col vantaggio della Fulgor il primo tempo. Per vedere il pari nel punteggio è negli uomini in campo bisogna aspettare iil venticinquesimo, sotto il profilo del punteggio arriva grazie a Liberati, la rete è realizzata direttamente su punizione, mentre per quanto riguarda i giocatori in campo ci pensa Esposito che manda anticipatamente negli spogliatoi, sulle fasi concitate del dopo gol, Veruschi della Fulgor. La gara si vivacizza nel giro di sei minuti, succede di tutto nel punteggio, i neroazzurri passano dapprima in vantaggio con Amato per poi essere ripresi quattro minuti dopo dalla Fulgor, per rimettere di nuovo la testa avanti due minuti dopo grazie ad Amato, che si procura il rigore e lo trasforma battendo Bucci. Il poker arriva in piena zona Cesarini grazie a Taflaj.
25a giornata Under19 regionale Girone A
Fulgor Tuscania 2 vs Civitavecchia Calcio 1920 4
Marcatori 43’pt e 36’st Vetrallini; 26’st Liberati, 32’st e 38’st rig. Amato e 45’st Taflaj
Arbitro Esposito da Tivoli
Espulsioni Deiana e Veruschi
FULGOR TUSCANIA Bucci Marzoletti Loreti R. Loreti G. Veruschi Capotosto Vetrallini Sinani Granieri Scorsi Brizi A disp. Cerquetella Sensi Iannone Scorsi Pieri Allenatore E. Loreti
CIVITAVECCHIA CALCIO 1920 Di Perna Michesi De Santis Castaldo Percussi Deiana Pqlma Tranquilli Amato Liberati Zagami A disp. Giustiniani Galimberti Spizzico Celestini Luchetti Martini Taflaj Allenatore D. Michesi
Il rigore di Amato