Tre punti d’oro per la Vecchia. Domina per larga parte della gara, ne segna due ma sbaglia in almeno tre occasioni la terza rete. L’Astrea viene fuori alla distanza, a metà tempo dimezza poi si ferma. Episodi dubbi nel finale, uno per parte, a cui va aggiunto il penalty non concesso a Vittorini nella prima frazione. Serviva uno scatto in avanti e così è stato, ora testa ai prossimi incontri.
Dopo undici giornate guida la Vecchia con 24 punti, a una lunghezza L’Anzio e a quattro l’Aurelia Antica.
GARA Dopo l’inatteso stop casalingo la Vecchia cerca di ripartire da subito: dalla trasferta in casa dell’Astrea. L’Anzio, in primis, chiede strada lì dietro. Assente Nunziata, fermo per squalifica, con Ruggiero e Proietti in non ottime condizioni vede mister Bifini optare per Sarracino tra i pali, sulla linea difensiva si piazzano Serpieri, Fatarella e Cerroni Paolo con Funari e Mancini ad gire sulle fasce. A centrocampo il trio composto da Hrustic, Luciani e Gagliardi, pronti a innescare Vittorini e Cerroni Samuele. L’Astrea di mister Mastrecchia opta per Spilabotte tra i pali poi, in rigoroso numero di maglia, Amoroso Raho Stanzione Dionisi Di Rauso Corbo Bonavolonta Mancini Castro Pasini. Pronti e via con le emozioni che fioccano. Mancini sul fronte Astrea manda la sfera sulla traversa a Sarracino battuto, sul capovolgimento di fronte Cerroni la piazza nel mezzo per Vittorini che a porta vuota arriva un decimo di secondo dopo. È solo il terzo di gioco e i presupposti sono ottimi. La stessa azione ricapita al dodicesimo, Cerroni lotta fino ad arrivare sul fondo per servirla dietro all’accorrente Vittorini che, stavolta, però non sbaglia. 0 a 1. Il piacere Vittorini lo restituisce al ventunesimo, lanciato in contropiede dribbla il suo diretto avversario e da la sfera a Cerroni che, converge rientrando verso il centro, scaricando il destro alle spalle di Spilabotte. 0 a 2. La Vecchia quando affonda sembra incontenibile, ritmi altissimi nel mezzo del campo e anticipo sulla retroguardia i temi principali. In uno di questi Hrustic per Cerroni che trova, però, Spilabotte pronto a respingere. È la mezz’ora. Vittorini da una parte e Corbo dall’altra fanno gridare al gol poco dopo, con il predominio che rimane nerazzurro. Succede poco nei restanti minuti, l’Astrea tenta una timida spinta per dimezzare, anche se crea poco a dir la verità, mentre la Vecchia rimane stabile nella mezzeria di centrocampo controllando gioco e palla. Vittorini viene atterrato in area ma trova Ercole a far continuare. Finisce sullo zero a due. Entra Arena ed esce Amoroso ad inizio ripresa, questo l’unica nota da mandare agli annali nei primi minuti. Mancini dei ministeriali manda di poco fuori, direttamente su calcio da fermo intorno al quindicesimo, sull’altro fronte invece Cerroni colpisce in pieno il palo sul capovolgimento dell’azione. I ritmi rallentano e l’Astrea la riapre quando meno te lo aspetti, una palla innocua nel mezzo dell’area trova Castro, che la arpiona da far suo e la gira alle spalle di Sarracino. Il Civitavecchia ora è meno irruento rispetto agli inizi, l’Astrea invece copre sempre più campo cercando l’affondo vincente. Esce Vittorini ed entra Ruggiero e al trentaquattresimo ha tra i piedi la palla del tre a uno, lanciato sul filo del fuorigioco a tu per tu con Spilabotte si fa però ipnotizzare. Poco dopo avverrà la stessa cosa. La gara si infiamma nel recupero, l’Astrea chiede un rigore ma Ercole ritiene involontario il tocco di mano da terra di Paolo Cerroni, Castro nel frattempo fa le spese con il rosso diretto, sul capovolgimento di fronte Cerroni viene scaraventato a terra in area con ancora Ercole che sorvola. Finisce qui un match che apre a un tour de force prima della sosta, ora serve solo recuperare energia.
11a giornata Eccellenza Lazio girone A
Astrea 1 vs Civitavecchia Calcio1920 2
Marcatori 12’pt Vittorini, 21’pt Cerroni, 20’st Castro
Arbitro Ercole della sezione di Latina
Ammonizioni, Stanzione, Mancini, Arena e Tomassi (A); Funari, Gagliardi e Pomponi (CV)
Espulsioni Castro al 48’st
ASTREA Spilabotte Amoroso (1’st Arena) Raho Stanzione (15’st Tomassi) Dionisi Di Rauso (38’st Aloisi) Corbo Bonavolonta Mancini (35’st Mollo) Castro Pasini (47’st Ciminelli) PANCHINA Massetti Arena Santarpia Cameli Tomassi Mollo Vitale Ciminelli Aloisi ALLENATORE A. Mastrecchia
CIVITAVECCHIA CALCIO 1920 Sarracino Mancini (36’st Celestini) Funari Fatarella Serpieri Cerroni P. Vittorini (27’st Ruggiero) Hrustic Cerroni S. Luciani (34’st Gravina) Gagliardi PANCHINA Di Camillo Celestini Leonardi Gravina Proietti Zambrini Ruggiero Belloni Pomponi Pomponi ALLENATORE A. Bifini